Itinerario: prossimità ponte su Fiume Faraone, Forra dell’Emmisi – Località Melaina;; Luogo di ritrovo: Via Roma , Rofrano (Coord. Google maps 40.211490, 15.427414); Orario di ritrovo: timer 09:30; Luogo partenza escursione: imbocco del sentiero che porta all’Emmisi sulla SP 18 da Rofrano a Laurito (Coord. Google maps 40.214141, 15.418241); Orario partenza escursione: timer 10:00; Levetid: Continua la lettura …
Itinerario: Località Sorbatello (493 s.l.m.) – Tre Croci – Passo della Beta (1.332 s.l.m.) – Santuario (1.705 s.l.m.); Luogo di ritrovo: San Menale, Rofrano (Coord. Google maps 40.2115817, 15.4272365); Orario di ritrovo: timer 06:50; Luogo partenza escursione: Località Sorbatello (Coord. Google maps 40.213118, 15.402126); Orario partenza escursione: timer 07:00; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, Continua la lettura …
Itinerario: da Colle dell’Impiso a Serra di Crispo; Luogo di ritrovo: Uscita Autostradale Padula – Buonabitacolo (Coord. Google maps 40.300431, 15.643628); Orario di ritrovo: timer 8:00; Luogo partenza escursione: Colle dell’Impiso (Coord. Google maps 39.933865, 16.161785); Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo di trasporto: auto proprie. Luoghi e orari di Continua la lettura …
Itinerario: Borgo marino di Scario – Torre Spinosa – Grotta dell’Acqua – Spiaggia della Molara; Luogo di ritrovo e partenza escursione: Porto di Scario, piazzale antistante la Chiesa dell’Immacolata (Coord. Google maps 40.053345, 15.492584); Orario di ritrovo: timer 08:30; Orario partenza escursione: timer 09:00; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo Continua la lettura …
Itinerario: Fiumefreddo (1.100 mt. Slm), Croce di Rofrano (1.624 mt. Slm), Monte della Beta (1.554 mt. Slm), Scavalco di Cannalonga (1.337 mt. Slm), Scanno Falconara (1.420 mt. Slm); Luogo di ritrovo e partenza escursione: parcheggio località Fiumefreddo (Velia) (Coord. Google maps 40.209283, 15.317074); Orario di ritrovo: timer 08:30; Orario partenza escursione: timer 08:45; Levetid: Continua la lettura …
Itinerario: Baia di Trentova, Strada del Principe (sentiero dei ponti di pietra), Villaggio abbandonato di San Giovanni, Capo Tresino, Baia del Sauco, Cala di Pastena; Luogo di ritrovo e partenza escursione: Parcheggio gratuito nei pressi dell’ingresso dell’area naturalistica di Tresino Trentova, Agropoli, Via Fontana dei Monaci (Coord. Google maps 40.341760, 14.975475); Orario di ritrovo: timer Continua la lettura …
Itinerario: Parcheggio di Bosco Favino (1.344 mt.) – Rifugio Bosco Favino – Monte Santa Croce (1.893 mt.) – Pizzo Falcone (1.900 mt.); Ritrovo: Sanza, uscita bussentina (Coord. Google maps 40.241237, 15.561425); Orario di ritrovo: timer 07:30; Itinerario consigliato per raggiungere il luogo di partenza: Prendere Autostrada A2 Da Padula Buonabitacolo a Uscita Lauria Nord Alla Continua la lettura …
Programma dell’escursione Itinerario: L’evento organizzato dal GET Vallo di Diano prevede 2 attività: – Attività 1: Escursione vallone dell’acqua che Suona – bosco dei Temponi – Vallicelli. vanskelighed E; – Attività 2: Escursione Vallicelli – Difficoltà T; Ritrovo e luogo di partenza escursione: Monte San Giacomo (Sa) (Coord. Google maps 40.343910, 15.541967); Orario di ritrovo: Continua la lettura …
Itinerario: Croce di Sanza (865 mt.) – Località Codda dell’Acero (1.198 mt.) – Vetta della Raia del Pedale (1.521 mt.); Orario e luogo di ritrovo: – timer 08:15 in Via Roma a Rofrano per chi proviene da Vallo della Lucania e Palinuro (Coord. Google maps 40.211546,15.4267148); – timer 8:45 Croce di Sanza (valico sulla SP Continua la lettura …
Itinerario: Evento organizzato dall’associazione FIE GOLFO TREK di Sapri che parte alla stazione ferroviaria di Maratea e termina al porto di Sapri, passando per Piazza Buraglia, Piazza Europa, passo Colla, Pian del Lago, Pozzi, Area Santo Sosti, Serra la Croce, Fontana La Spina, Piana Palladino, Acqua delle Vigne Orto delle Canne; Ritrovo: Stazione FS di Continua la lettura …