Ultima nyheder: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
DET komme i gang ... MOVE MED GET!
Logo GetTrek

Foto News Bacoli - 2024

L’ITINERARIO prevede:
Visita guidata di Cuma, della Piscina Mirabilis e del Castello Aragonese di Baia;
Pranzo nella Villa Comunale di Bacoli;
Pomeriggio: escursione al Faro di Capo Miseno;
 
ORARIO e punti di ritrovo:
– timer 06:30 – distributore Eni in via Angelo Rubino, Vallo della Lucania (Coord. Google maps 40.227856, 15.262134);
– timer 06:50 – Sede Eliseo sulla SS18 Tirrena Inferiore, Vallo Scalo (Coord. Google maps 40.230396, 15.159345);
Si raccomanda assoluta puntualità per la partenza
 
QUOTA di partecipazione:
– € 40,00 che comprende l’ingresso a tre siti archeologici, la guida e il viaggio in autobus;
 
ESENZIONE dal pagamento degli ingressi previsti per la visita guidata:
insegnanti, in possesso della certificazione rilasciata dalla scuola di appartenenza;
under 18;
chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni ha diritto ad un biglietto ridotto.
Pertanto, si invita chi intende usufruire delle suddette agevolazioni di munirsi della citata certificazione e di recare con sé un documento di identità e di comunicare ad uno dei riferenti di avere diritto all’esenzione.
 
CONSIGLI UTILI per la partecipazione all’escursione:
OBBLIGATORIE scarpe da escursionismoè possibile indossarle durante la pausa per il pranzo;
Dotarsi di acqua a sufficienza;
Indumenti tecnici adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo;
Si consiglia l’uso di bastoncini da trekking;
 
COMUNICAZIONI ai referenti di escursione:
Per i non tesserati FIE i dati anagrafici e il codice fiscale (è previsto un ulteriore contributo assicurativo di € 5,00);
 
REFERENTI: A.E. Carmela Greek (cell. 327 768 9186), A.E. Lello Feola (cell. 338 812 3488) e A.E.N. Mimmo Pandolfo (cell. 347 949 7391).
 
Tutte le informazioni sull’itinerario e le note tecniche sull’escursione a Capo Miseno all’indirizzoNews Bacoli


I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Gruppe Vandring Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Kategori: Udflugter

Kommentarer er lukket.