Notícias Ultima: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
O GET MOVING ... MOVIMENTO COM GET!
Logo GetTrek

Foto news GETDiano 2024

Programma dell’escursione
Itinerario: L’evento organizzato dal GET Vallo di Diano prevede 2 attività:
Attività 1: Escursione vallone dell’acqua che Suona – bosco dei Temponi – Vallicelli. dificuldade E;
Attività 2: Escursione Vallicelli – Difficoltà T;
Ritrovo e luogo di partenza escursione: Monte San Giacomo (Sa) (Coord. Google maps 40.343910, 15.541967);
Orario di ritrovo: horas 08:30;
Orario partenza escursione: horas 09:30;
Vida Útil: intera giornata;
Pranzo: Degustazione di piatti tipici arricchiti di canti e balli della cultura popolare localeprenotazione entro venerdì 31 maggio, costo del pranzo 13€. In alternativa si può optare per il pranzo a sacco, a cura dei partecipanti;
Mezzo di trasporto: auto proprie. Per razionalizzare l’utilizzo delle auto si consiglia di organizzare il trasporto per gruppi geografici di residenza (area Vallo, area Ascea, area Centola, etc.);
Prenotazione: è richiesto di comunicare la propria partecipazione esclusivamente ai referenti di escursione entro le ore 14:00 di venerdì 31 maggio;
Referenti: A.E.N. Mimmo Pandolfo (cell. 347 959 7391) e A.E. Roberto Catapano (cell. 334 631 5862).
 
Consigli utili e materiali tecnici da utilizzare
Importante!!! Obbligatorie scarpe da escursionismo alte;
Dotarsi di acqua a sufficienza (almeno 2 litri di acqua) – assenza di punti di rifornimento lungo il percorso.
Indumenti tecnici adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo;
Si consiglia l’uso di bastoncini da trekking.
 
Descrizione del percorso
I due percorsi proposti si snodano nei boschi che vegetano sulle pendici nord del massiccio del Cervati, caratterizzati principalmente dalla presenza del faggio. Si camminerà, quindi, sui sentieri escursionistici che montano lungo l’impluvio dell’Acqua che suona, il Bosco Timponi e Vallicelli.


Note aggiuntive
Per ragioni organizzative si raccomanda di comunicare la partecipazione entro le 14:00 di sabato 1 giugno ai responsabili dell’escursione.
 
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le ore 14,00 di sabato 1 Junho 2024.
 
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Grupo Trilhas Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo
LocandinaFestaDellEscursionismoinfo@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Categoria: Excursões

Comments are closed.