Itinerario: S. Menale – Vrecciale – Tempa delle Forche – Piano dell’Alzano – Cognulo dell’Orco e ritorno;
Luogo di ritrovo: Rofrano, Via Roma; (Coord. Google maps 40.063636, 15.629496)
Orario appuntamento: horas 08:30;
Inizio escursione: horas 09:00 dalla Frazione S. Menale;
Referenti: Carlo Palumbo (cell. 347 31 95 699) e Lello Feola (cell. 338 81 23 488).
Note tecniche sul percorso
Vida Útil: intera giornata;
Tempo di percorrenza: 6 horas;
Dificuldade: E;
Dislivello totale: 350 mt.;
Comprimento: 13 km circa.
Consigli utili
– Pranzo a sacco a cura dei partecipanti;
– Dotarsi di acqua a sufficienza;
– Obbligatorie scarpe da escursionismo alte e indumenti adatti al periodo con attenzione al meteo.
Descrizione del percorso
L’escursione prende inizio alla Località Sorbatello di S. Menale. Superato il Fiume Iettafora inizia il tratto in salita che conduce alla Località Vrecciale. Da questo punto in poi il tracciato utilizza una comoda stradina bianca, con piccoli tratti in salita, fino alla Località Petenelle dove le tante piante di melo domestico testimoniano la presenza di antichi insediamenti rurali, anche se oggi i campi, una volta intensamente coltivati, risultano per lo più abbandonati. Dalla Località Petenelle si imbocca il sentiero che porta verso lo spartiacque dell’impluvio di Cognulo dell’Orco. Superato il crinale il percorso porta verso il nucleo delle modeste costruzioni rurali per lo più dirute, costruite intorno alla piccola chiesetta, recentemente recuperata. Consumato il pranzo a sacco, inizia il viaggio di ritorno. Sul versante Nord-Ovest del Piano dell’Alzano si attraversa il bosco di ontano napoletano mediante una comoda stradina in terra con qualche modesto strappo in salita. Si giunge così prima alla sorgente di Malizia e poi alla Località Vrecciale dove inizia la discesa verso la Località Sorbatello.
Nota
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le ore 14,00 di sabato 12 Outubro 2019.
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Grupo Trilhas Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.
Categoria: Excursões