Notícias Ultima: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
O GET MOVING ... MOVIMENTO COM GET!
Logo GetTrek

Porto Infreschi

Itinerario: Spiaggia di Lentiscelle, Monte di Luna, Cala Pozzallo, Cala Bianca, Le Piscine, Porto Infreschi e ritorno;
Luogo di ritrovo: Spiaggia di Lentiscelle, nei pressi del cimitero di Marina di Camerota;
Orario appuntamento: horas 09:00;
Partenza escursione: horas 09:15;
Referenti: Roberto Catapano (cell. 334 63 15 862) e Gianluca Cerri (cell. 347 58 17 919).
 
Note tecniche sul percorso
Vida Útil: intera giornata;
Dificuldade: E (presenza di tratti in pendenza e fondo sdrucciolevole – tratti su strada carrabile. Tracciato misto su sterrata–sentiero–asfalto);
Gota: sobre 170 mt;
Comprimento: sobre 12 km a+r;
Tempo di percorrenza: 5 ore più soste.
 
Consigli utili
Pranzo a sacco a cura dei partecipanti;
Importante!!! Dotarsi di acqua a sufficienza (almeno 1,5 litri) – il percorso è privo di sorgenti;
Obbligatorie scarpe da escursionismo e indumenti adatti con attenzione al meteo (vento, pioggia, freddo, etc.). Attenzione: equipaggiarsi con abbigliamento adatto a far fronte alle condizioni del tempo che potrebbero essere molto variabili!
 
Descrizione del percorso
Tratto dell’E12Sentiero del Mediterraneo  
Il percorso prende origine nei pressi della grotta di Lentiscelle, que acolheu no passado um barco (Il Leone di Caprera) altura em que ocorreu no fim de cruzamentos oceano 1800. Il sentiero si immerge nella macchia mediterranea nella prima parte e, dopo un breve tratto di strada asfaltata, imbocca una pista sterrata che porta verso la Cala del Pozzallo. Após o pequeno vale seco, após uma pequena subida você começa a Cala Bianca, dominada pela torre de guarda costeira. Passou outro vale-time, a trilha sobe protegidas pela sombra fresca da vegetação e oliveiras do Mediterrâneo. Chegou na colina a descida que leva ao porto natural de Infreschi. Peculiarità della piccola baia sono la presenza di acque dolci che si sversano a mare e la folta colonia di Primula palinuri, un endemismo assurto a simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A baía da pequena capela de São Lázaro, ancora oggi meta votiva. Il rientro a Marina di Camerota avviene utilizzando lo stesso sentiero.
 
Nota
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici.
 
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it e sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA-Rofrano (SA).
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Categoria: Excursões

Comments are closed.