Si comunica a tutti i soci del GET Cultnatura e agli interessati che l’escursione prevista per domani 24 settembre, l’Anello del Monte Gelbison” è stata rinviata a causa delle avverse previsioni meteo. Seguiranno nuove comunicazioni sulla nuova data in cui sarà possibile recuperala.
Itinerario: Fiumefreddo (1.100 mt Slm), Croce di Rofrano (1.624 mt Slm), Monte della Beta (1.554 mt Slm), Scavalco di Cannalonga (1.337 mt Slm), Scanno Falconara (1.420 mt Slm); Luogo di ritrovo e partenza escursione: Velia, parcheggio località Fiumefreddo (Coordinate Google Maps: 40.209283, 15.317074); Orario di ritrovo: timer 08:30; Partenza escursione: timer 08:45; Levetid: intera Continua la lettura …
Itinerario: Borgo marino di Scario – Torre Spinosa – Grotta dell’Acqua – Spiaggia della Molara; Luogo di ritrovo e partenza escursione: Porto di Scario, piazzale antistante la Chiesa dell’Immacolata (Coordinate Google Maps: 40.053345, 15.492584); Orario di ritrovo: timer 08:30; Partenza escursione: timer 09:00; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo di Continua la lettura …
Itinerario: Colle del Pero (1.245 mt.) – Monte Faiatella vetta (1.710 mt.); Luoghi di ritrovo: – Via Roma Rofrano (Coord. Google maps 40.211546,15.4267148); – Bivio sulla SP 18b da Rofrano a Sanza, innesto strada che porta al Monte Cervati (Coord. Google maps 40.241779, 15.470198); Orario di ritrovo: timer 08:00 a Rofrano, timer 08:30 bivio Sp Continua la lettura …
Programma dell’escursione: Itinerario: Costiero sul tracciato dell’E12; Ritrovo: porto di Scario; trasferimento in auto a S. Giovanni a Piro (Coordinate Google Maps: 40.0525229, 15.4896057); Orario di ritrovo: timer 08:30; Partenza escursione: Pianoro di Ciolandrea (Coordinate Google Maps: 40.040694, 15.457127); Partenza: 09:15; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo di trasporto: auto Continua la lettura …
Luogo di ritrovo e di partenza escursione: Casa del Conte (Montecorice) – area parcheggio; (Coord. Google maps 40.237087, 14.964442); Orario di ritrovo: timer 08:30; Inizio escursione: timer 09:00; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo di trasporto: auto proprie; Referenti: A.E. Lello Feola (cell. 338 812 3488) e A. Og. Alessandro Continua la lettura …
Luogo di ritrovo: Area di Servizio Esso all’uscita dell’A3 di Padula Buonabitacolo (Coord. Google maps 40.299954, 15.643930); Orario di ritrovo: timer 09:30; Levetid: intera giornata; Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti; Mezzo di trasporto: auto proprie; Referenti: Carlo Palumbo guida G.A.E. (cell. 347 319 5699) e A.E. Vincenzo Greek (cell. 340 160 8215). Continua la lettura …
Questo fine settimana in programma c’è il pernotto presso il rifugio Serenelle di Laurito. SABATO 6 L’appuntamento è alle ore 16:00 davanti alla sede del Comune di Laurito; (Coord. Google maps 40.1680036, 15.4069242); Trasferimento in auto alla località Pannieddo e dopo un tratto di strada a piedi si raggiungerà il rifugio. Qui seguirà Continua la lettura …
Itinerario: Colle del Pero (1.245 mt.) – Monte Cervati vetta (1.898 mt.); Luogo di ritrovo: Bivio sulla Provinciale da Rofrano a Sanza, innesto strada che porta al Monte Cervati; (Coord. Google maps 40.241779, 15.470198); Orario di ritrovo: timer 08:30; Luogo di partenza escursione: Colle del Pero (Coord. Google maps 40.255397, 15.477091); Orario partenza escursione: timer Continua la lettura …
Itinerario: il Vallone del Solofrone, le cascate del Solofrone, Canyon di Serra Tremonti, la rupe Cantenna, visita al borgo di Trentinara, il sentiero della sposa; Ritrovo e luogo di partenza escursione: località Grottella, parcheggio prima del ponte sul Solofrone, Giungano; (Coord. Google maps 40.399250, 15.094472); Orario di ritrovo: timer 08:30; Orario partenza escursione: timer 09:00; Continua la lettura …