Ultima news: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
IL GET SI MUOVE...MUOVITI CON IL GET!
Logo GetTrek

Archivio‘Escursioni’ Categoria

Il Vallone del Colurso dalla valle di Campolongo Domenica 26 Aprile Appuntamento in Piazza a Rofrano ore 8:30 Difficoltà: EE Escursionisti Esperti  (per alcuni passaggi impervi, con fondo sdrucciolevole e forte pendenza in discesa); Dislivello circa 700 mt (in discesa) Durata: Intera giornata Pranzo al sacco Referente di escursione Carlo Palumbo 3473195699 NB Per partecipare   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni

(tratto costiero del Sentiero del Mediterraneo E12) Descrizione: Il sentiero inizia a sinistra subito dopo il ponte stradale sul fiume Mingardo andando da Palinuro a Marina di Camerota. Percorso un primo breve tratto più impegnativo per il dislivello, il sentiero guadagna di quota gradatamente attraverso la pineta con ampi scorci panoramici sulla costa (Capo Palinuro,   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni

(Area archeologica osco-lucana e visita ai musei e al centro storico) Descrizione: Il sentiero propone il periplo completo del Monte Capitenali alla cui falde fiorì la città osco-lucani detta “Città di Leo” per via della testa di leone che effigiava le monete rinvenute nella necropoli. È un sentiero facile, ombreggiato dagli alberi di leccio per   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni

(Santuario della Madonna del Sacro Monte) Descrizione: Con l’auto passando per Novi Velia, si raggiunge il punto di sosta posto a quota 1.060. Qui prende origine la parte finale dell’antico percorso dei pellegrini. Proseguendo in salita sulla strada asfaltata, dopo circa 100 metri si imbocca il sentiero in sinistra. Lo si nota subito visto che   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni

(tratto costiero del Sentiero del Mediterraneo E12) Descrizione: Il percorso prende origine in sinistra nei pressi della grotta di Lentiscelle, che ha ospitato in passato un battello (il leon de Caprera) con il quale si compirono traversate oceaniche alla fine del 1800. Il sentiero si immerge nella macchia mediterranea nel primo tratto e dopo aver   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni

(tratto costiero del Sentiero del Mediterraneo E12) Descrizione: Sentiero non severo che porta dal porto di Palinuro sulla sommità del Capo ove sono situati il Faro e la stazione meteorologica. E’ un sentiero che fa godere di paesaggi marini suggestivi e maestosi. Diverse torri costiere furono costruite in epoca aragonese per la difesa costiera dall’azione   Continua la lettura …

Categoria: Escursioni