Itinerario: Circuito ad anello, con partenza ed arrivo al Ristorante “IL CONVIVIO” di Rofrano. Località Torno;
Luogo di ritrovo: Rofrano, Via Roma;
Orario appuntamento: godzin 08.30;
Partenza escursione: godzin 09:00;
Termine escursione: godzin 13:00;
Pranzo di celebrazione dei venti anni di attività del GET: ore14:00 al Ristorante “IL CONVIVIO”;
Polecone: Carlo Palumbo (cell. 347 31 95 699) – Mimmo Pandolfo (cell. 347 94 97 391);
Note tecniche sul percorso
Durata dell’evento: intera giornata;
Tempo di percorrenza del sentiero: 4 godzin;
Trudność: I;
Dislivello totale in salita: 300 mt.;
Długość: 10 km.;
Consigli utili
Dotarsi di acqua a sufficienza;
Obbligatorie scarpe da escursionismo alte e indumenti adatti al periodo con attenzione al meteo.
Descrizione del percorso
Il tracciato dell’escursione interessa le pendici del Monte Centaurino, sul versante Sud-Ovest del rilievo montuoso. Si parte dal piazzale antistante il Ristorante “Il Convivio” e dopo una breve salita si percorre un tratto quasi in piano, ombreggiato dalle secolari piante di castagno. Giunti alla Località Pietre Cupe si attraversa il ponticello sul torrente e si procede verso sinistra. In questo tratto il panorama vegetale è costituito prevalentemente da piante di cerro e di ontano napoletano. Giunti alla località Levano, punto panoramico sull’abitato di Rofrano e sull’intera Alta Valle del Mingardo, si prosegue verso la località Piano del Pazzo, caratterizzata dall’ottima sorgente che alimenta un piccolo fontanile. La discesa conduce all’area del Parco Avventura e da qui, passando per la Località Peschiddo si giunge alla Località Tressanti, la parte alta dell’abitato di Rofrano. Infine, si percorre l’ultimo tratto, w słowach, per giungere al punto di partenza
La seconda parte della giornata prevede il consumo del pranzo presso il Ristorante “IL CONVIVIO”.
I Soci del GET Cultnatura pagheranno direttamente alla cassa del Ristorante la quota di compartecipazione per il pranzo fissata in € 10, mentre i non Soci pagheranno per intero il costo del pranzo.
Uwaga
La partecipazione all’escursione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici.
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it e sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA-Rofrano (SA).
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.
Kategoria: Wycieczki