Ultima news: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
FÅ MOVE ... farten med GET!
Logo GetTrek

Foto News Velia 2025

Itinerario, punti di interesse: Area Archeologica di Velia: quartiere meridionale, Porta Rosa, Acropoli e crinale degli Dei. Sito d’interesse comunitario di punta del Telegrafo: sentiero degli innamorati, Torre Saracena, stazione puntiforme della Genista Cilentina, duna e spiaggia della Scogliera. Borgo di Ascea capoluogo;
Ritrovo e luogo di partenza escursione: Parcheggio Area Archeologica di Velia Ascea Marina Piazzale Amedeo Maiuri (Coord. Google maps 40.158774, 15.155817);
Orario di ritrovo: timer 08:30;
Orario partenza escursione: timer 09:00;
Levetid: intera giornata;
Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti;
Mezzo di trasporto: auto proprie. Per razionalizzare l’utilizzo delle auto si consiglia di organizzare il trasporto per gruppi geografici di residenza (area Vallo, area Ascea, area Centola, etc.);
Prenotazione: si chiede di comunicare la propria partecipazione ai referenti di escursione entro le ore 14:00 di sabato 01 Mars;
Referenti: A.E. Lello Feola (cell.338 812 3488), A.E. Gianluca Cerri (Cell. 347 581 7919) e A.E. Alessandro Rizzo (Cell. 339 386 0488).

Note tecniche sul percorso
Vanskelighetsgrad: T/Eper maggiori dettagli sul livello di difficoltà clicca qui;
Dislivello totale: 240 mt (quota max 240 SLM, quota minima 0 mt slm.);
Dislivello complessivo in salita: omtrent +401 mt.;
Dislivello complessivo in discesa: omtrent – 396 mt.;
Lengde: omtrent 12 km (a+r);
Tempo di percorrenza: omtrent 6/7 timer (comprese le soste e le visite).

Consigli utili e materiali tecnici da utilizzare
Obbligatorie scarpe da escursionismo alte;
Dotarsi di acqua a sufficienza. Equipaggiarsi con almeno 2 litri di acqua;
Indumenti adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo;
È consigliato l’uso di bastoncini da escursionismo;

Descrizione del percorso
La giornata escursionistica denominata “Velia e dintorni” ha due destinazioni principali: l’area archeologica di Velia e il sito d’interesse comunitario di “Punta del telegrafo” (la Scogliera di Ascea Marina). Il trekking archeologico comprende la consueta visita al quartiere meridionale, alla Porta Rosa e all’acropoli, ma in particolare si percorrerà per intero il crinale degli Dei. Quest’ultima parte dell’area archeologica non è sempre visitabile e oltre ad avere un grande valore storico, ha anche una valenza naturalistica in quanto si sviluppa sul panoramico crinale del promontorio velino, ricco di una variegata macchia mediterranea. Il giro completo proposto si sviluppa per più di 4 chilometri.
L’altra destinazione è il sito d’interesse comunitario (S.I.C.) di punta del Telegrafo di Ascea marina. Su questo costone sul mare, molto panoramico, nel 1994 la botanica Franca Valsecchi individuò una nuova e rara specie di Ginestra: La genista cilentina. Sul promontorio di Punta Telegrafo si snoda il famoso Sentiero degli Innamorati che noi percorreremo per raggiungere l’esclusiva spiaggia della Scogliera. .


Presa visione delle caratteristiche del percorso, spetta ad ogni escursionista valutare la possibilità di partecipare all’escursione.

Note aggiuntive
Per ragioni organizzative si raccomanda di comunicare la partecipazione entro le 14:00 di sabato 01 marzo ai responsabili dell’escursione.

La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le ore 14,00 di sabato 01 Mars 2025.

I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GETCULTNATURARofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Categoria: Ekskursjoner

Comments are closed.