Itinéraire: Cardile – Gioi Luogo di ritrovo: Cardile bivio con la variante alla provinciale Orario appuntamento: heures 9:30 Referente: Luigi Pouilles 328 42 18 682 Note tecniche del percorso Durata: sur 3 heures; Difficulté: E; Dérouler: +/- 200 mt; Longueur: sur 6 km; Pranzo a sacco a cura dei partecipanti; Necessari indumenti e scarpe da Continuer la lecture …
Itinéraire: Visita guidata al sito archeologico di Pompei; Luogo di ritrovo: Palinuro Distributore IP Loc. Trivento alle ore 06:30; Massicelle Uscita Variante SS 18 alle ore 6:45; Vallo della Lucania distributore ENI in via Rubino alle ore 07:15; Vallo Scalo Stazione Ferroviaria alle ore 07:35; Agropoli vicino al ristorante Insonnia loc. Mattine alle ore 08:10 Continuer la lecture …

Itinéraire: Anello del Monte Cornia – Fontana dei Liepari – Acqua della Conca – Monte Cornia Luogo di ritrovo: SS 18, bivio sopra Futani, nei pressi del fontanile Orario appuntamento: heures 9:00 Referente: Carlo Palumbo 347 31 95 699 Note tecniche del percorso Durata: sur 3 ore Difficoltà: Facile Dislivello: 100 mt. in salita Lunghezza: Continuer la lecture …
Descrizione Classica escursione autunnale con partenza da San Menale verso le pendici del Gelbison, con ascesa alla sorgente di Crepavoi e poi discesa nella valle delle Mele. Il recueille tout ce qui est (ma, kaki, nuits, châtaignes) et si on ne trouve rien, vous marchez dans la société. Informazioni sul percorso Difficoltà: E- (randonnée facile) Continuer la lecture …
Secondo tentativo di recupero dell escursione sul sentiero dei Crispi con partenza e arrivo a Rofrano Percorso montano consistente ad anello di lunghezza circa 16 km (sur 6-7 ore di cammino) passando per a sorgente di Crepavoi e Passo della Beta. Dérouler 600 m Difficoltà E Appuntamento a Rofrano piazza ore 8.30 Da li breve trasferimento Continuer la lecture …
Variazione di programma per domenica 25. L’escursione prevista in calendario “Il Sentiero dei Crispi” verrà recuperata domenica 02 ottobre causa concomitante annullamento dell’evento previsto per quella data. Per motivi organizzativi i soci e simpatizzanti GET CULTNATURA devono comunicare adesione a Mimmo Pandolfo entro le ore 14.00 di Venerdì 23. Queste le informazioni fornite dagli organizzatori, leggere con Continuer la lecture …
Cari Soci come sapete Domenica prossima si terrà la Festa dei Soci che quest’anno sarà ospitata nell’agro di Cannalonga. Di seguito tutte le informazioni necessarie. Grazie e ci vediamo Domenica mattina spero numerosi! Il presidente: Mimmo Pandolfo DOMENICA 28 AGOSTO – FESTA DEI SOCI GET CULTNATURA – VALLE FREDDA – CANNALONGA Appuntamento in piazza a Continuer la lecture …
Belle visite comprend l'ascension de la rivière Emmisi, directement dans son lit. Certaines sections sont traversées à bord de petits canots pneumatiques, mais surtout en marchant dans l'eau. Murs spectaculaires de la gorge. Le retour se fait par un chemin facile (vous pouvez utiliser la première jambe aussi ceux qui ne veulent pas traverser la gorge). Difficulté: Fa – Continuer la lecture …

Randonnée rituel dans le premier dimanche d'Août, le sanctuaire de Notre-Dame du Mont (Gelbison), à travers les sentiers, bois et lieux profanes. Difficulté: EE Longueur 9 Km X 2 (A / R) Dérouler: 1200 mt (première montée puis descente) Partenza: Oui Rofrano - Lieu. Sorbatello – Minerai San Menale 7.00 (Il est recommandé de ponctualité) IMPORTANT NÉCESSAIRE: indumenti Continuer la lecture …
samedi 30 luglio: Osservazione delle stelle con telescopio alla valle di Campolongo Partenza ore 18.00 da Rofrano; Per motivi organizzativi chi interessato a partecipare alla cena a base di arrosto di carne e eventualmente a pernottare deve obbligatoriamente comunicare entro venerdì pomeriggio al referente di escursione. Comunicare a Mimmo Pandolfo o Carlo Palumbo Domenica Continuer la lecture …