Luogo di ritrovo: Casaletto Spartano (dove si attenderanno gli autisti che hanno lasciato le auto a Morigerati al fine di recuperare, ad escursione terminata, le altre auto ferme al luogo di partenza);
Orario appuntamento: 08:20;
Inizio escursione:08,30;
Come arrivare alla località di partenza: Per chi arriva usando la Superstrada Bussentina (SS 517) l’uscita consigliata è quella di Caselle in Pittari Sud, direzione Casaletto Spartano.
Parrainages: Carlo Palumbo (cell. 347 31 95 699) – AER Antonio Federico (cell. 340 22 80 334)
Note tecniche sul percorso
Durée De Vie: Intera giornata;
Difficulté: E;
Dislivello totale: 200 mt. sur
Longueur: 12 km circa
Tempo di percorrenza: 6 ore compreso soste
Consigli utili:
– Pranzo a sacco a cura dei partecipanti;
– Dotarsi di acqua a sufficienza;
– Obbligatorie scarpe da escursionismo alte e indumenti adatti al periodo con attenzione al meteo.
Descrizione del percorso:
Il tratto che sarà percorso è parte del “Sentiero di San Nilo” recentemente inaugurato. La partenza avverrà dal centro abitato di Casaletto Spartano. Il percorso è immerso nella macchia mediterranea e si attraverseranno boschi in prevalenza di leccio, ammirando paesaggi calcarei con affacci sul corso del Rio Casaletto.
Remarque
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici.
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it e sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA-Rofrano (SA).
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito