Itinerario: da Celle di Bulgheria alla vetta del Monte Bulgheria; Luogo di ritrovo: Bar Kairos (uscita Poderia Variante SS18); Orario appuntamento: tuntia 08:30; Partenza escursione: tuntia 08:45; Referenti: John Cammarano (cell. 349 40 04 634), Alessandro Rizzo (cell. 339 386 0488) e Antonio Federico (cell. 348 263 5109). Note tecniche sul percorso Durata: Continua la lettura …
Itinerario: La Grava di Vesalo e la Valle Soprana; Luogo di ritrovo: Via Roma a Rofrano (oppure incrocio della strada per l’area attrezzata di Vesalo); Orario appuntamento: tuntia 09:30 a Rofrano (oppure ore 10:20 a Vesalo); Partenza escursione: tuntia 10:30; Referenti: D. Pandolfo (cell. 347 94 97 391) – A. Feola (cell. 338 81 Continua la lettura …
Itinerario: La Forra dell’Emmisi passando per il Triglio; Luogo di ritrovo: Via Roma a Rofrano; Orario appuntamento: tuntia 09:30; Partenza escursione: tuntia 10:00; Referenti: C. Palumbo (cell. 347 31 95 699) e A. Federico. Note tecniche sul percorso Durata: Intera Giornata; Vaikeus: F/E; Dislivello totale in salita: noin 200 mt; Pituus: noin 5 Continua la lettura …
Itinerario: Il percorso del pellegrinaggio del Monte Sacro o Gelbison; Luogo di ritrovo: Via Roma di Rofrano; Orario appuntamento: tuntia 06:40; Partenza escursione: tuntia 07:00 dalla località Sorbatello; Referenti: Mimmo Pandolfo (cell. 347 94 97 391) e P. Lettieri. Note tecniche sul percorso Durata: Intera Giornata; Vaikeus: IN (escursionisti esperti); Dislivello totale in Continua la lettura …
Itinerario: Loc. Cornia (Futani), Pietra dell’Erba, le Neviere di Monte Scuro, S. Menale (Rofrano); Luogo di ritrovo: Loc. Lamia di Futani, nei pressi del fontanile sulla SS 18; Orario appuntamento: Ore 8.30; Mezzo di trasporto: L’escursione si svolgerà con auto proprie cercando di ottimizzare i posti disponibili. Alcune auto saranno fermate a S. Menale (luogo Continua la lettura …
Itinerario: (Prima parte) Trentova – Strada del Principe – Villaggio abbandonato di San Giovanni; (Seconda parte) Capo Tresino – Baia del Sauco – Trentova; Luogo di ritrovo: Parcheggio gratuito campi da tennis Trentova, Agropoli, Via Fontana dei Monaci; Orario appuntamento: 08:30; Come arrivare alla località di partenza: uscita Agropoli Sud, proseguire per zona Ospedale e Continua la lettura …
Il cammino del GET Cultnatura non conosce soste e per il diciannovesimo anno consecutivo propone una giornata di Festa all’insegna dell’escursionismo. Quest’anno il percorso scelto offre i variegati panorami del Monte Centaurino. Gli escursionisti percorreranno il sentiero immersi nella frescura dei boschi di castagno e di cerro, affascinati dalle finestre improvvise che si aprono sulla Continua la lettura …
Itinerario principale: Colle dell’Impiso (1575 m)– Colle Gaudolino (1673m) – Monte Pollino (2248m) – Rientro per Pollinello – Colle Gaudolino – Colle dell’Impiso – Sentiero IPV2 del PN del Pollino. Vedi avvertenza per itinerario secondario; Luoghi e orari di ritrovo: Ore 7.00 Vallo della Lucania Distributore Agip – Ore 7.20 Centola Uscita SS18 – Ore Continua la lettura …
Itinerario: Monti Picentini – Grotta di San Michele; Luoghi ed orari di ritrovo per ottimizzare il trasferimento in auto: Massicelle, uscita variante SS 18 Alle malmi 07:20; Vallo della Lucania distributore ENI in via A. Rubino alle ore 07:40; Referente: Fabrizio Knight (cell. 338 861 1474) e Elvira Iannuzzi (cell. 340 330 3657). Huomautus Continua la lettura …
Itinerario: La valle delle Orchidee; Luogo di ritrovo: Distributore Esso, S.S. 19, Uscita A3 Padula – Buonabitacolo (mappa); Orario appuntamento: tuntia 08:45; Referente: Mimmo Pandolfo (cell. 347 949 7391) e Roberto Catapano (cell. 334 631 5862). Note tecniche sul percorso Durata: intera giornata; Vaikeus: F/E; Drop: noin 300 mt; Pituus: noin 13 km; Pranzo Continua la lettura …