Itinerario: Spiaggia di Lentiscelle, Monte di Luna, Cala Pozzallo, Cala Bianca, Le Piscine, Porto Infreschi e ritorno;
Luogo di ritrovo: Spiaggia di Lentiscelle, nei pressi del cimitero di Marina di Camerota;
Orario appuntamento: tuntia 09:00;
Partenza escursione: tuntia 09:15;
Referenti: Roberto Catapano (cell. 334 63 15 862) e Gianluca Cerri (cell. 347 58 17 919).
Note tecniche sul percorso
Elinikä: intera giornata;
Vaikeus: Ja (presenza di tratti in pendenza e fondo sdrucciolevole – tratti su strada carrabile. Tracciato misto su sterrata–sentiero–asfalto);
Drop: noin 170 mt;
Pituus: noin 12 km a+r;
Tempo di percorrenza: 5 ore più soste.
Consigli utili
Pranzo a sacco a cura dei partecipanti;
Importante!!! Dotarsi di acqua a sufficienza (almeno 1,5 litri) – il percorso è privo di sorgenti;
Obbligatorie scarpe da escursionismo e indumenti adatti con attenzione al meteo (vento, pioggia, freddo, etc.). Attenzione: equipaggiarsi con abbigliamento adatto a far fronte alle condizioni del tempo che potrebbero essere molto variabili!
Descrizione del percorso
Tratto dell’E12 – Sentiero del Mediterraneo
Il percorso prende origine nei pressi della grotta di Lentiscelle, joka isännöi aiemmin veneen (Il Leone di Caprera) johon mennessä tuli lopussa meressä risteykset 1800. Il sentiero si immerge nella macchia mediterranea nella prima parte e, dopo un breve tratto di strada asfaltata, imbocca una pista sterrata che porta verso la Cala del Pozzallo. Kun pienessä laaksossa kuiva, kun lyhyen kiivetä saat Cala Bianca, hallitsee torni rannikkovartiosto. Hyväksytty toisen laakso-aika, Polku nousee suojattu viileässä varjossa Välimeren pensaikkoa ja oliivipuita. Saapui mäellä laskeutuminen johtaa luonnon satama Schi. Peculiarità della piccola baia sono la presenza di acque dolci che si sversano a mare e la folta colonia di Primula palinuri, un endemismo assurto a simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lahti pieni kappeli Pyhän Lasaruksen, ancora oggi meta votiva. Il rientro a Marina di Camerota avviene utilizzando lo stesso sentiero.
Huomautus
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici.
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it e sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA-Rofrano (SA).
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.
Categoria: Retket