Ultima news: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 May 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
GET THE MOVE ... MOVE WITH GET!
Logo GetTrek

La Raia del Pedale - News

Itinerary: Cross of Sanza (865 mt.) – Località Codda dell’Acero (1.198 mt.) – Vetta della Raia del Pedale (1.521 mt.);
Orario e luogo di ritrovo:
– hours 08:15 in Via Roma a Rofrano per chi proviene da Vallo della Lucania e Palinuro (Coord. Google maps 40.211546,15.4267148);
– hours 8:45 Cross of Sanza (valico sulla SP 18) per chi proviene dal Vallo di Diano oppure da Sapri (Coord. Google maps 40.235785, 15.455340);
Luogo di partenza escursione: Cross of Sanza (Coord. Google maps 40.235785, 15.455340);
Orario partenza escursione: hours 08:50;
Lifespan: intera giornata;
Pranzo: a sacco, by the participants;
Mezzo di trasporto: auto proprie. Per razionalizzare l’utilizzo delle auto si consiglia di organizzare il trasporto per gruppi geografici di residenza (area Vallo, area Ascea, area Centola, etc.);
Prenotazione: è richiesto di comunicare la propria partecipazione esclusivamente ai referenti di escursione entro le ore 14:00 di sabato 26 April 2025;
Referrals: A.E.N Mimmo Pandolfo (cell. 347 949 7391) e A.E.N. Roberto Catapano (cell. 334 631 5862).

Note tecniche sul percorso
Tipo di percorso: A/R;
Difficulty: E+ (Escursionistica con qualche difficoltà) – per maggiori dettagli sul livello di difficoltà clicca qui;
Dislivello totale: 656 mt. (quota max 1.521 mt. – quota min 865 mt.);
Dislivello complessivo in salita: about +656 mt.;
Dislivello complessivo in discesa: about -656 mt.;
Length: about 11 km a+r;
Travel time: about 6 hours (pause comprese).

Consigli utili e materiali tecnici da utilizzare
Importante!!! Obbligatorie scarpe da escursionismo alte;
Dotarsi di acqua a sufficienza (almeno 2 litri di acqua) – assenza di punti di rifornimento lungo il percorso.
Indumenti tecnici adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo;
Si consiglia l’uso di bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso
L’escursione, da alcuni anni, è divenuta un momento di raccoglimento e memoria, dedicato alla commemorazione degli Amici escursionisti che ci hanno lasciato prematuramente. Attraverso il cammino, si rinnova ogni volta il ricordo della loro passione per la montagna e della profonda amicizia che li legava al gruppo.
Il sentiero prende origine in prossimità del passo denominato Croce di Sanza (quota 865 mt.). A circa cento metri dal passo sulla Strada Provinciale 18 da Rofrano a Sanza, sulla sinistra provenendo da Rofrano, si nota l’imbocco di una pista camionabile. La pista è ben disegnata dal punto di vista del suo andamento altimetrico e non presenta alcuna difficoltà per la sua percorrenza. After about 4 km di salita, si giunge alla località Codda dell’Acero (Codda = Colla = Valico), posta a quota 1.198 mt. slm. Si devia verso sinistra e si imbocca la salita finale che porta, grazie ad uno svelto sentiero che si sviluppa sulle pendici nord del rilievo, alla vetta della Raia del Pedale. Questo percorso si caratterizza per la presenza del bosco misto, con prevalenza di nocciolo, cerro, ontano napoletano e carpino nero fino al passo della Codda dell’Acero. Da qui in poi il faggio domina il panorama arboreo fino a raggiungere la vetta, posta a quota 1.521 mt., un’autentica cuspide da dove è possibile spaziare con lo sguardo a 360°, dalla Calabria a Capri, dal Golfo di Policastro al Monte Centaurino, dal Massiccio del Cervati alla giogaia del Monte Sacro.


Note aggiuntive
Per ragioni organizzative si raccomanda di comunicare la partecipazione entro le 14:00 di sabato 26 aprile ai responsabili dell’escursione.

La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le ore 14,00 di sabato 26 April 2027.

I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Group Hiking Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Category: Excursions

Comments are closed.