Ultima news: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 May 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
GET THE MOVE ... MOVE WITH GET!
Logo GetTrek

Foto news - Rodio 2

Luogo di ritrovo e partenza escursione: Parcheggio Via Belvedere San Mauro la Bruca (Coord. Google maps 40.1225244, 15.2881539);
Orario di ritrovo: hours 08:30;
Orario partenza escursione: hours 09:00;
Lifespan: intera giornata;
Pranzo: a sacco, by the participants;
Mezzo di trasporto: auto proprie;
Prenotazione: è richiesto di comunicare la propria partecipazione ai referenti di escursione entro le ore 14:00 di sabato 09 December;
Referrals: A.E. Lello Feola (cell. 338 812 3488) e A. And. Cerri Gianluca (347 5817919).
 
Note tecniche sul percorso
Tipo di percorso: A/R;
Difficulty: And – per maggiori dettagli sul livello di difficoltà clicca qui;
Dislivello totale: about 264 mt. (Quota max 618 mt.; quota min 354 mt.);
Dislivello complessivo positivo: +529 mt.;
Dislivello complessivo negativo: -529 mt.;
Length: about 11 km;
Travel time: 6/7 hours (incluse le soste).
 
Consigli utili e materiali tecnici da utilizzare
– Importante!!! Obbligatorie scarpe da escursionismo alte;
– È consigliato l’uso dei bastoncini da escursionismo;
– Dotarsi di acqua a sufficienza. Equipaggiarsi con almeno 1,5 litri di acqua;
– Indumenti adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo.
 
Descrizione del percorso
Il percorso inizia dalla piazza centrale di San Mauro la Bruca dove si può godere uno splendido panorama sulla valle del fiume Lambro e sul promontorio di Palinuro. La prima parte si sviluppa su una strada sterrata e poi su un comodo sentiero che in ascesa conduce fino al valico detto “passo della croce” (611 mt. Slm.). Qui, il sentiero dei Cavalieri di Malta, incomincia la sua discesa verso Rodio seguendo il percorso del torrente “Fiumicello”. Questo tratto, immerso in una ricca vegetazione di macchia mediterranea, termina presso la fontana del Gelso posta all’inizio dell’abitato del borgo di Rodio. A Rodio visiteremo il palazzo Landulfo e il Santuario di Sant’Aniello. Il rientro a ritroso avviene sullo stesso sentiero. Il sentiero dei Cavalieri di Malta è un antico sentiero che collega San Mauro la Bruca e Rodio. Oggi questo sentiero viene percorso due volte all’anno in occasione di due caratteristici pellegrinaggi, una sorta di “scambio devozionale”. L’otto agosto in occasione della festa patronale di Rodio dedicata a Sant’Aniello, da San Mauro i pellegrini percorrendo il sentiero raggiungono il santuario di Sant’Aniello. Nell’ultima domenica di agosto invece sono i pellegrini di Rodio che raggiungono a piedi San Mauro la Bruca per partecipare ai solenni festeggiamenti votivi di San Mauro.


Note aggiuntive
Per ragioni organizzative si raccomanda di comunicare la partecipazione entro le 14:00 di sabato 09 December 2023 ai responsabili dell’escursione.
 
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligat oria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le 14:00 di sabato 09 December 2023.
 
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Group Hiking Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Category: Excursions

Comments are closed.