Ultima News: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 Mai 2025]

GET Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
Erhalten Sie das MOVE ... bewegen sich mit GET!
Logo GetTrek

Foto fb

Reiseroute: La Grava di Vesalo e la Valle Soprana;
Luogo di ritrovo: Via Roma di Rofrano (Coord. Google maps 40.063636, 15.629496) oppure Località Vesalo, bivio Campora (Coord. Google maps 40.282021,15.3723878)
Orario appuntamento: Stunden 09:30 a Rofrano; Stunden 10:20 a Vesalo;
Partenza escursione: Stunden 10:30;
Einladungen: Mimmo Pandolfo (cell. 347 94 97 391), Carlo Palumbo (cell. 347 31 95 699) e AEN Ludovica Iorio (cell. 340 47 72 663).
 
Note tecniche sul percorso
Lebensdauer: intera Giornata;
Schwierigkeit: F ;
Tropfen: über 30 mt in salita;
Länge: über 6 km.
 
Consigli utili
Pranzo organizzato dal GET Cultnatura presso l’area attrezzata de La Fratta, posta all’incrocio della strada che da Campora porta a Vesalo;
Dotarsi di acqua a sufficienza;
Attenzione: EVENTO A RIFIUTI ZERO! Portare con sé le stoviglie necessarie, no usa e getta!
Obbligatorie scarpe da escursionismo e indumenti adatti con attenzione al meteo (vento, pioggia, etc.);
Attenzione: alta montagna per cui le condizioni del tempo possono essere molto variabili!
 
PER RAZIONALIZZARE L’UTILIZZO DELLE AUTO SI CONSIGLIA DI ORGANIZZARE IL TRASPORTO PER GRUPPI GEOGRAFICI DI RESIDENZA (AREA VALLO, CENTOLA AREA, ETC.)
 
Descrizione del percorso
La Festa dei Soci, oltre al tradizionale pranzo a cui partecipano i Soci del GET Cultunatura e i suoi simpatizzanti, propone sempre una escursione di modesto impegno fisico.
Quest’anno la scelta è caduta sull’itinerario che accomuna la Grava di Vesalo e la Valle Soprana. L’Escursione prende origine all’innesto della stradina in terra battuta sulla strada asfaltata in prossimità dell’area attrezzata di Vesalo. Nach ca. 300 mt si ha la possibilità di visitare lo spettacolare pozzo carsico di Vesalo, ove termina la corsa del Torrente Milenzio. L’itinerario prosegue sulla storica via di comunicazione che porta verso l’abitato di Laurino e lungo la Valle Soprana, con i suggestivi panorami che si aprono verso le alture di Tempa dei Mulitani (quota 1.394) e le rupi di Scanno del Tesoro (quota 1.348).
 
Hinweis
La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici. Per i non Soci del GET Cultnatura è prevista una quota di partecipazione al pranzo.
 
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA- Rofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Kategorie: Ausflüge

Kommentare sind geschlossen.