Variazione di programma per domenica 25.
L’escursione prevista in calendario “Il Sentiero dei Crispi” verrà recuperata domenica 02 ottobre causa concomitante annullamento dell’evento previsto per quella data.
Per motivi organizzativi i soci e simpatizzanti GET CULTNATURA devono comunicare adesione a Mimmo Pandolfo entro le ore 14.00 di Venerdì 23.
Queste le informazioni fornite dagli organizzatori, leggere con attenzione
Escursione
Raduno ore 9:00 presso cava di Giungano strada provinciale 137
“Sentiero Tremonti – Cascata Solofrone”
Lebensdauer 4 h, Länge 4,5 km, Tropfen +550 m, Schwierigkeit E.
Pranzo con piatti tipici (con contributo)
a cura del Ristorante Pizzeria Sentieri del Gusto e del Forum Giovani di Trentinara.
Intrattenimento musicale
a cura di Domenico Monaco il contastorie.
Ore 16.00
Caffè sulla terrazza del Cilento,
Passeggiata lungo il sentiero dell’amore
Tour nel centro storico.
A cura di Rita Luongo (archeologa e Guida turistica Regione Campania), Anna Chiara Todisco (archeologa)
REGOLAMENTO DELL’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA
a. munirsi di idoneo equipaggiamento da escursione, adeguato ad un ambiente di media/alta montagna (vestiario, calzature, provvista d’acqua, ecc.);
b. essere fisicamente idonei e preparati. È sempre consigliabile il parere medico curante prima di intraprendere tale attività non agonistica;
c. i minori devono essere accompagnati da un genitore o accompagnatore, il quale ne è totalmente responsabile (civilmente e penalmente);
d. seguire l’itinerario prestabilito e non allontanarsi dal gruppo, intraprendendo percorsi alternativi di propria iniziativa;
und. rispettare gli appuntamenti e gli orari previsti per le varie fasi dell’escursione; rispettare gli ambienti e i luoghi attraversati, nonché le popolazioni locali incontrate ed i loro usi e costumi.
GRADI DI DIFFICOLTÀ DELLE ESCURSIONI
E – Wandern
Richiede un certo allenamento per la lunghezza del percorso e/o dei dislivelli da superare che normalmente è compreso tre i 500 und 1000 m.
È un itinerario che si snoda su sentieri di ogni genere quasi sempre segnalati, su tracce evidenti, ma anche su pascoli e non presenta di norma tratti esposti o, nel caso di brevi passaggi o traversate su ripidi pendii con protezioni come barriere o cavi.
Può richiedere un certo senso di orientamento e conoscenza del terreno montagnoso e necessita di un allenamento alla camminata e di calzature ed equipaggiamento adeguato.
EVENTO A RIFIUTI “ZERO”
A PRANZO PORTARSI STOVIGLIE DA CASA (piatto, bicchiere e posate) – NO MONOUSO
COME ARRIVARE A TRENTINARA (SA)
1) – Per chi proviene dall’Autostrada Salerno/Reggio Calabria
Uscita Consigliata a BATTIPAGLIA.
Proseguire sulla Strada Statale n.18 in direzione PAESTUM e uscire a CAPACCIO SCALO. Da Capaccio Scalo seguire le indicazioni per Trentinara.
– Tempo di percorrenza stimato dall’uscita dall’Autostrada a Battipaglia: 30 minuti
2) – Per chi proviene da Sapri/Vallo della Lucania (Strada Statale n.18):
Uscita consigliata: Paestum – Capaccio Scalo
– Tempo di percorrenza stimato: 15 minuti