Itinerario, punti di interesse: Sant’Angelo a Fasanella (SA) – Antece – Grotta di Fra’ Gentile – Sorgenti Auso – Ponte romano – Grotta di San Michele Arcangelo; Luogo di ritrovo e di partenza escursione: Piazza centrale S. Angelo a Fasanella (Sa) (Coord. Google maps 40.456937, 15.342998); Orario di ritrovo: timer 08:30; Orario partenza escursione: timer Continua la lettura …
Itinerario: Croce di Sanza (865 mt.) – Località Codda dell’Acero (1.198 mt.) – Vetta della Raia del Pedale (1.521 mt.); Orario e luogo di ritrovo: – timer 08:15 in Via Roma a Rofrano per chi proviene da Vallo della Lucania e Palinuro (Coord. Google maps 40.211546,15.4267148); – timer 8:45 Croce di Sanza (valico sulla SP Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Rifugio del Monte Motola (997 mt.), Monte Vivo (1.538 mt.), Cima del Monte Motola (1.701 mt.); Luogo di ritrovo e di partenza escursione: nei pressi del rifugio Monte Motola, sulla SP11b che collega Sacco a Teggiano, poco dopo il passo Sella del Corticato, si trova uno spiazzo dove è possibile sostare con Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Casal Soprano San Mauro Cilento, Castelluccio, Preta ru’ Mulacchio, Cima (q. 1.131 m s.l.m.), l’Eremo di S.Maria della Stella; Luogo di ritrovo e di partenza escursione: Casal Soprano San Mauro Cilento, Parcheggio di fronte Il Municipio (Coord. Google maps 40.226182, 15.046576); Orario di ritrovo: timer 08:30; Orario partenza escursione: timer 09:00; Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Località Lago Monte Carmelo (q. 1.088 s.l.m. ) – Pietre Strette – Varco dello Schiavo (q. 1.052 s.l.m.) – Casone dell’Aresta – Osservatorio astronomico Petina (q. 1.163 s.l.m.); Luogo di ritrovo: Via Europa Sant’Arsenio (SA) (Coord. Google maps 40.469729, 15.483040); Orario di ritrovo: timer 08:30; Luogo di partenza escursione: Località Lago Monte Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Torre di Palinuro (loc. Mingardo) – Iazzo S. Iconio – S. Antonio – Torre la Fenosa (Marina di Camerota); Luogo di ritrovo: Bar Trivento, area di servizio loc. Mingardo(Coord. Google maps 40.0392167,15.3110044); orario di ritrovo: timer 08:30; Luogo di partenza escursione: Appena superato il ponte sul fiume Mingardo, in direzione Marina Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Area Archeologica di Velia: quartiere meridionale, Porta Rosa, Acropoli e crinale degli Dei. Sito d’interesse comunitario di punta del Telegrafo: sentiero degli innamorati, Torre Saracena, stazione puntiforme della Genista Cilentina, duna e spiaggia della Scogliera. Borgo di Ascea capoluogo; Ritrovo e luogo di partenza escursione: Parcheggio Area Archeologica di Velia Ascea Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: sulla strada rotabile Vesalo-Laurino dalla località Cerretiello (1.050 mt.) a Scanno del Tesoro (1.348 mt.); Orario e luogo di ritrovo: timer 8:00 in piazza a Rofrano (Coord. Google maps 40.211546,15.4267148) e ore 8:15 al distributore ENI a Vallo della Lucania (Coord. Google maps 40.2277536,15.2622508); Luogo di partenza escursione: Loc. Cerretiello (Coord. Continua la lettura …
In riferimento all’escursione in programma per domani 02 febbraio 2025 ad Ascea: “Velia e dintorni”, valutate le recenti notizie sulla forte probabilità di pioggia nella mattinata e in considerazione del recente avviso della Protezione Civile Campana di ALLERTA GIALLA per rischio temporali per tutta la giornata del 02 febbraio 2025. I referenti e il Consiglio Continua la lettura …
Itinerario, punti di interesse: Area Archeologica di Velia: quartiere meridionale, Porta Rosa, Acropoli e crinale degli Dei. Sito d’interesse comunitario di punta del Telegrafo: sentiero degli innamorati, Torre Saracena, stazione puntiforme della Genista Cilentina, duna e spiaggia della Scogliera. Borgo di Ascea capoluogo; Ritrovo e luogo di partenza escursione: Parcheggio Area Archeologica di Velia Ascea Continua la lettura …