Nel rispetto delle Linee guida per la ripresa delle attività sociali, adottate dalla Federazione Italiana Escursionismo, si precisa che all’escursione possono partecipare un massimo di 20 persone, compresi i 5 accompagnatori. Se si intende prenotare per partecipare all’escursione è importante attenersi strettamente alle regole di seguito riportate: L’iscrizione/prenotazione all’escursione o all’attività sociale è obbligatoria in Continua la lettura …

Domenica mattina 2 maggio 2021, presso il Rifugio montano “Serenelle”, di proprietà del Comune di Laurito, si terrà una breve cerimonia nel corso della quale saranno consegnate ufficialmente le chiavi della struttura all’Associazione GET Cultnatura di Rofrano, affiliata alla FIE – Federazione Italiana Escursionismo. Il Comune di Laurito, attraverso un accordo sottoscritto con la Continua la lettura …

Si comunica che è possibile aderire al tesseramento per l’anno 2021. La quota associativa è confermata in euro 35,00 che dovrà essere versata, per ragioni legate alla modalità online del tesseramento federale, contestualmente all’adesione. Per le nuove iscrizioni e per i rinnovi è possibile rivolgersi ai referenti di area: – Continua la lettura …

Rofrano, lì 18/11/2020 Oggetto: Convocazione Assemblea dei Soci. Si invita la S.V. alla seduta ordinaria dell’Assemblea dei Soci che si terrà in videoconferenza mediante la piattaforma ZOOM, il giorno 29 novembre 2020 alle ore 15:00 in prima convocazione e alle ore 16:00 in seconda convocazione per discutere il seguente Ordine del Giorno: Definizione calendario attività Continua la lettura …

L’escursione Pellegrinaggio al Monte Gelbison, prevista da calendario domenica 9 agosto, è stata annullata per difficoltà organizzative.
Sottotitolo: “Il sentiero della menaica” Sentiero europeo E12 – Sentiero del Mediterraneo Nel rispetto delle Linee guida per la ripresa delle attività sociali, adottate dalla Federazione Italiana Escursionismo, si precisa che all’escursione possono partecipare un massimo di 20 persone, compresi i 5 accompagnatori. Se si intende prenotare per partecipare all’escursione è importante attenersi strettamente alle regole di Continua la lettura …
Nel rispetto delle Linee guida per la ripresa delle attività sociali, adottate dalla Federazione Italiana Escursionismo, si precisa che all’escursione possono partecipare un massimo di 20 persone, compresi i 5 accompagnatori. Se si intende prenotare per partecipare all’escursione è importante attenersi strettamente alle regole di seguito riportate: L’iscrizione/prenotazione all’escursione o all’attività sociale è obbligatoria Continua la lettura …

Carissimi Amici è una Pasqua questa che non ci appartiene, almeno dal punto di vista umorale credo di non sbagliare nel dire questo. Non eravamo preparati né lo saremo mai ad una situazione che definire surreale è poco! Sicuramente ubbidiamo alle condizioni che gli eventi ci hanno imposto, ma questo non significa che la nostra Continua la lettura …