Notícies d'Ultima: [ESCURSIONE: I TESORI NASCOSTI DI SANT’ANGELO A FASANELLA – DOMENICA 04 MAGGIO 2025]

OBTENIR Cultnatura

FIE - Federazione Italiana Escursionismo Sentiero del Mediterraneo E12 ERA - Eurorando FIE - Federazione Italiana Escursionismo - CAMPANIA
OBTENIR UNA MUDANÇA ... MOURE'S AMB GET!
Logo GetTrek

Foto news singola (x fb)

Itinerario, punti di interesse: Casal Soprano San Mauro Cilento, Castelluccio, Preta ruMulacchio, Cima (q. 1.131 m s.l.m.), l’Eremo di S.Maria della Stella;
Luogo di ritrovo e di partenza escursione: Casal Soprano San Mauro Cilento, Parcheggio di fronte Il Municipio (Coord. Google maps 40.226182, 15.046576);
Orario di ritrovo: hores 08:30;
Orario partenza escursione: hores 09:00;
Esperança De Vida: intera giornata;
Pranzo: a sacco, a cura dei partecipanti;
Mezzo di trasporto: auto proprie. Per razionalizzare l’utilizzo delle auto si consiglia di organizzare il trasporto per gruppi geografici di residenza (area Vallo, area Ascea, area Centola, etc.);
Prenotazione: si chiede di comunicare la propria partecipazione ai referenti di escursione entro le ore 14:00 di sabato 5 Abril;
Referenti: A.E. Carmela grega (cell. 327 768 9186), A.E. Lello Feola (cell. 338 812 3488) e A.E. Elvira Iannuzzi (cell. 340 330 3657).

Note tecniche sul percorso
Tipo di percorso: A/R (parzialmente ad anello);
Dificultat: E+per maggiori dettagli sul livello di difficoltà clicca qui;
Dislivello totale: sobre 597 Montana (quota max 1.131 s.l.m. – quota min. 534 s.l.m.);
Dislivello complessivo in salita: sobre +702 mt.;
Dislivello complessivo in discesa: sobre -702 mt.;
Longitud: sobre 11 km;
Tempo di percorrenza: sobre 7 hores (comprese le soste).

Consigli utili e materiali tecnici da utilizzare
Obbligatorie scarpe da escursionismo alte;
Dotarsi di acqua a sufficienza. Equipaggiarsi con almeno 2 litri di acqua – il percorso è privo di sorgenti;
Indumenti adatti al periodo con attenzione alla variabilità del meteo;
È consigliato l’uso di bastoncini da escursionismo;

Descrizione del percorso
Partendo dall’abitato di San Mauro, il percorso si inerpica rapidamente lungo un sentiero storico ben visibile. La vegetazione brulla mette in risalto le diverse conformazioni rocciose appartenenti al flysch del Cilento, mentre più in alto blocchi monolitici, che emergono improvvisamente lungo il cammino, evocano antiche credenze e superstizioni.
Dai coltivi di olivi (Salella, Leccino e Frantoio) e dalla macchia mediterranea iniziale, caratterizzata da arbusti tipici come carrubi, corbezzoli, eriche, mirti e ginestre, misti a querce (Quercus pubescensRoverella) e lecci (Quercus ilex), il paesaggio evolve gradualmente in un castagneto (Castanea sativa) associato all’Ontano napoletano (Alnus cordata).
Raggiunta la cima del Castelluccio, lo sguardo può spaziare a 360° sul Golfo di Salerno e sulla Costiera Amalfitana, offrendo uno dei panorami più spettacolari e strategici del territorio cilentano. Non a caso, i Longobardi vi costruirono una fortezza, sfruttando la posizione dominante. Qui, le praterie d’alta quota accolgono i visitatori, regalando una vista che si estende dalla Costiera Cilentana fino al Golfo di Salerno, alla Costiera Amalfitana e, in lontananza, fino all’isola di Capri.


Presa visione delle caratteristiche del percorso, spetta ad ogni escursionista valutare la possibilità di partecipare all’escursione.

Note aggiuntive
Per ragioni organizzative si raccomanda di comunicare la partecipazione entro le 14:00 di sabato 5 aprile ai responsabili dell’escursione.

La partecipazione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00, previa obbligatoria comunicazione ai referenti dei propri dati anagrafici e del codice fiscale entro le ore 14,00 di sabato 5 Abril 2025.

I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it, sul gruppo facebook GETCULTNATURARofrano (SA) e sulla pagina facebook G E T Cultnatura.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.

Categoria: Excursions

Els comentaris estan tancats.