Ai Soci e simpatizzanti del GET Cultnatura
Come è noto, il 25 i 26 giugno il GET Cultnatura di Rofrano organizzerà una manifestazione a valenza regionale e a cui sono invitate le Associazioni FIE Campania, per celebrare il 70° Anniversario della rifondazione della FIE avvenuta a Genova il 16 Abril 1946.
Il programma dei due giorni, sabato e domenica, a cui parteciperanno rappresentanti delle Associazioni FIE campane e non solo, prevede, in grossa sintesi, un’escursione nella mattinata di sabato 25 sul sentiero europeo E12 – Sentiero del Mediterraneo – tratto Capo Palinuro, l’eventuale gita in barca alle grotte dello stesso Capo, una serata festiva a Rofrano, con protagonisti gli escursionisti che saranno presenti.
Diumenge 26, invece, si svolgeranno le attività legate alla nostra tradizionale Festa dell’Escursionismo, giunta alla diciottesima edizione. In mattinata sarà effettuata l’escursione sul percorso Rofrano, Macchia, sentiero dell’Emmisi, Bosco del Salice, Chiano, Macchia, Rofrano. Al termine, ci sarà un ritrovo conviviale nel parco degli Olivi di Via Tosone.
Si invita a partecipare e a dare un cenno di adesione entro il 20 Juny, contattando il Direttivo (Mimmo, Fabrizio, Giovanna, Ludovica, Antonio) a Carlo Palumbo, e/o comunicando per mail all’indirizzo info@gettrek.it . Ciò servirà per meglio organizzare l’evento.
Per gli interessati di altre associazioni FIE fare riferimento al referente della propria associazione che coordina la partecipazione all’iniziativa.
Per info su ospitalità chiedere a Mimmo
Altre informazioni utili per partecipare alle escursioni:
Escursione di sabato 25 su Capo Palinuro
Percorso coincidente con il sentiero denominato Fortini e Torri ovvero tratto del recente Sentiero della Primula, ovvero tratto di variante costiera del sentiero europeo E12 – sentiero del Mediterraneo
Longitud: 5 Km – Dislivello + i - 130 Montana – Durata circa 3 ore con le soste.
Nivell de dificultat: F – facile
NB Percorso non difficile se affrontato in buone condizioni fisiche e con la giusta attrezzatura.
Si segnala che il sentiero è in gran parte esposto (proteggersi adeguatamente dal sole)
Sono indispensabili scarpe da escursionismo, pena l’esclusione dall’iniziativa a insindacabile giudizio dell’organizzazione, acqua ed indumenti comodi adatti al periodo.
Altro e scheda escursione su: https://www.gettrek.it/2015/01/13/torri-capo-palinuro/
Appuntamento e partenza: hores 9.00 – Porto di Palinuro
Si consiglia di lasciare le auto nel parcheggio prima di arrivare al porto.
PRECAUCIÓ: Per favorire la partecipazione di tutti, il percorso è stato ridotto rispetto a quanto indicato nel manifesto. L’appuntamento è quindi al porto di Palinuro e non in località Saline.
Ad ogni modo sino all’orario dell’appuntamento sarà presente qualcuno dell’associazione sia in località Saline sia nei pressi del parcheggio del porto per indirizzare i partecipanti.
Al final de l'excursió, bagno e pranzo al sacco sulla spiaggia del porto a cura dei partecipanti e possibilità di effettuare un escursione in barca alla grotte di capo palinuro (a prezzo convenzionato).
NB Partecipazione all’escursione gratuita per i soci FIE– contributo euro 2 per i non associati FIE.
Per gli esterni che partecipano occasionalmente obbligo di segnalare la propria presenza entro le ore 20 del 20 giugno a mezzo email fornendo i seguenti dati (Nome – cognome – luogo e data di nascita – residenza). - info@gettrek.it
Referent excursió: Fabrizio Knight 3388611474
Escursione di Domenica 26 Juny – Percorso Rofrano, Macchia, sentiero dell’Emmisi, Bosco del Salice, Chiano, Macchia, Rofrano.
Longitud 9 km – Dislivello 250 m – Durata 4 ore – Livello di difficoltà E (excursionisme)
NB Percorso mediamente impegnativo adatto a tutti se affrontato in buone condizioni fisiche e con la giusta attrezzatura.
Sono indispensabili scarpe da escursionismo, pena l’esclusione dall’iniziativa a insindacabile giudizio dell’organizzazione, ed indumenti comodi adatti al periodo
Appuntamento e partenza ore 9.00 a Rofrano via Roma
Al termine dell’escursione pranzo insieme nel parco degli Olivi di Via Tosone, per il quale è richiesto un piccolo contributo spese.
NB Partecipazione all’escursione gratuita per i soci FIE – contributo euro 2 per i non associati FIE.
Per gli esterni che partecipano occasionalmente obbligo di segnalare la propria presenza entro le ore 20 del 20 giugno a mezzo mail fornendo i seguenti dati (Nome – cognome – luogo e data di nascita – residenza) - info@gettrek.it
Referent excursió: Carlo Palumbo 347 3195699