Itinerario: La Forra dell’Emmisi passando per il Triglio;
Luogo di ritrovo: Via Roma a Rofrano;
Orario appuntamento: ore 09:30;
Partenza escursione: ore 10:00;
Referenti: C. Palumbo (cell. 347 31 95 699) e A. Federico.
Note tecniche sul percorso
Durata: Intera Giornata;
Difficoltà: F/E;
Dislivello totale in salita: circa 200 mt;
Lunghezza: circa 5 km;
Pranzo organizzato dal GET Cultnatura nel luogo di arrivo. A chi intende partecipare al pranzo organizzato dal GET sarà chiesto un contributo per la copertura delle spese;
Dotarsi di acqua a sufficienza;
Obbligatorie scarpe da escursionismo e indumenti adatti al fiume. Utile il costume da bagno, sandali da spiaggia e telo spugna.
Prenotazioni entro le ore 12:00 del 14 agosto 2017.
Descrizione del percorso
Alcuni tronchi d’albero di notevoli dimensioni, trascinati dalla corrente, si sono incastrati tra le pareti strapiombanti che caratterizzano la Forra dell’Emmisi.. Per questa ragione quest’anno non sarà possibile svolgere l’escursione del 15 agosto con la modalità tradizionale, ovvero con l’uso dei canotti e successivo cammino risalendo il corso del fiume Faraone. Poco male: l’alternativa è quella di raggiungere il Fiume Pernise, tradizionale punto finale dell’escursione nel Fiume Faraone… a piedi. L’escursione prenderà origine nell’abitato di Rofrano e si svilupperà lungo un’antica via di collegamento che si dirige verso la Località Donnania e lambisce il bosco dei Castiglioni. Successivamente, si prosegue in direzione del bosco del Triglio e quindi si arriva a Varulato, punto dove il Fiume Pernise o Vallone della Quarantana si immette nell’alveo del Fiume Faraone. Risalito il corso del Pernise per circa un centinaio di metri, si arriva allo slargo ove è possibile fare un bagno rigenerante. Qui, infine, si terrà il tradizionale convivio. Il rientro avverrà seguendo il sentiero che porta verso l’imbocco del sentiero dell’Emmisi, posto sulla strada provinciale da Laurito a Rofrano.
Note
L’escursione è gratuita per i tesserati FIE, mentre per i non tesserati è previsto un contributo assicurativo di € 5,00. Si prega di comunicare ai referenti dell’escursione: cognome, nome, data e luogo di nascita.
I referenti di escursione si riservano di modificare programma e percorso comunicandolo tramite il sito www.gettrek.it e sul gruppo facebook GET- Gruppo Escursionistico Trekking CULTNATURA-Rofrano (SA)
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti dell’escursione, scrivere all’indirizzo info@gettrek.it o utilizzare l’apposito modulo, presente sul nostro sito.